Gender balance

Partecipazione e parità nel campo della tecnologia musicale

Da sempre, SoundMiT desidera le pari opportunità e la non-discriminazione nell’ambito delle arti e delle tecnologie elettroniche; a partire da questa edizione 2022, SoundMiT si impegna ancor più per raggiungere la parità nella partecipazione, abbattere gli stereotipi di genere, promuovere l’uguaglianza e il rispetto.

Azioni di breve, medio e lungo periodo intendono compiere progressi significativi in un settore storicamente poco inclusivo per garantire l’uguaglianza e promuovere una corretta distribuzione di generi e identità nell’industria delle tecnologie per la musica. 

GLI OBIETTIVI DI SOUNDMiT

Redatto con la collaborazione di una consulente esterna, il Piano per la Parità di SoundMiT si è posto 3 obiettivi principali:

LE AZIONI DI SOUNDMiT

1) Partnership e networking per la partecipazione

SoundMiT ha attivato una rete di collaborazione con importanti realtà internazionali attive nelle pratiche di bilanciamento di genere nell'industria musicale con lo scopo di diffondere ai nostri target gli inviti a partecipare e raggiungere così nuovi pubblici. SoundMiT è orgoglioso di avere come Community Sponsor i network

Keychange e Female:Pressure.

https://www.keychange.eu/ 

https://femalepressure.wordpress.com/ 

2) Educare alla non-discriminazione

SoundMiT propone modelli storicizzati per abbattere gli stereotipi, dedicando il giusto spazio alla narrazione dei contributi di donne e identità non binarie nella storia del suono contemporaneo e delle sue tecnologie per rieducare le conoscenze a ampliare le culture.

SOUNDMIT 2020 - Intervista Esclusiva a Suzanne Ciani con Johann Merrich e Giorgio Li Calzi

3) Perfezionare la comunicazione

Attenta e ricettiva, la comunicazione di SoundMiT impiega termini neutri e inclusivi per rispettare tutte le identità. 

4) Nuovi modelli

SoundMiT dà maggiore spazio e visibilità alle identità non binarie e alle donne per consentire la creazione di nuovi modelli nella speranza di ispirare altre realtà del settore per riverberare questa necessaria rivoluzione culturale.